Page 85 - GIARDINI DEL RE
P. 85
I GIARDINI DEL RE 2024
8663 24.64 €
1464 4.99 €
551 57.49 €
50473 6.99 €
45021 16.99 €
KIT ‘4 ALL’
ideale per le piccole piscine.
Composto da:
- antialghe Confezione da 1 L
- cloro 6 azioni Confezione da 1 kg
- cloro in polvere Confezione da 1 kg
- correttore di pH Confezione da 1 kg KIT PER PH E CLORO
- minikit per la misurazione
del cloro e del pH test di analisi rapida
Cod. 551 Cod. 45021
KIT PER PH E CLORO DISTRIBUTORE DISPENSER CLORO
per 50 test GALLEGGIANTE capacità 4 pasticche ø 75 mm
Cod. 50473 Attacco ø 32 - 38 mm
Mod. 58071
per cloro in pasticche Cod. 8663
Cod. 1464
REGOLAZIONE DEL VALORE DEL PH
Il valore del pH deve essere tra 7,2 e 7,4. Valori diversi influiscono negativamente sulla resa dei prodotti chimici, incrementano le
corrosioni e le incrostazioni calcaree, determinano bruciori agli occhi e alle mucose e limitano la formazione del cloro libero attivo.
E’ importante effettuare sempre dosaggi frazionali e analizzare frequentemente il valore del pH.
REGOLAZIONE DEL CLORO - CLORAZIONE D’URTO O CLORAZIONE SHOCK
Il trattamento si effettua all’apertura stagionale delle piscine, ciclicamente ogni 3/4 settimane e/o quando i fattori esterni, quali
pioggia, eccessiva ventosità, acqua torbida, super balneazione, densità di vapore fanno degenerare il cloro residuo, dando in
genere la cosiddetta ‘puzza di cloro’ dovuta ad eccessivo calo dello stesso. Dopo aver corretto il pH (7,2-7,4) si passa alla
superclorazione o clorazione d’urto usando STR60GR nella quantità di 20 g/m di acqua. Non immergersi nelle successive 12 ore
3
per piscine all’aperto, nelle successive 24 ore per piscine indoor.
REGOLAZIONE DEL CLORO - CLORAZIONE ACQUA
Oltre alla regolazione del pH, è il trattamento più importante per una piscina. Una frequente e costante clorazione è condizione
fondamentale per una sicura disinfezione dell’acqua. Un corretto valore del pH (7,2-7,4) ed un giusto tenore di cloro libero
(0,7-1,5 ppm) garantiranno un’acqua pura, sana e cristallina. Il cloro immesso in funzione del pH e delle sostanze organiche
presenti nell’acqua, tenderà a formare del cloro combinato (cloroammine), il vero responsabile sia della puzza di cloro che del
bruciore agli occhi e mucose. Questo sgradevole problema si riscontra principalmente quando il dosaggio di cloro è insufficiente;
infatti per eliminarlo il più delle volte è necessario un dosaggio shock. Una corretta clorazione deve essere affrontata con
3
STR60GR 10 g/m di acqua al giorno oppure usando a scelta tra Str90p200, 3Action e ale6 (una pastiglia ogni 30 m di acqua alla
3
settimana). La scelta sia del prodotto che del sistema di clorazione può essere fatta in funzione sia del tipo di piscina che del
sistema di filtrazione.
85