Page 252 - UPOWER
P. 252

informative notes







             Note Informative – Abbigliamento                                   Protezione contro la pioggia
                                                                                UNI EN 343
                                                                                livelli prestazionali
             Istruzioni d’uso
             Il capo è stato progettato seguendo i requisiti essenziali di sicurezza e   Questa normativa specifica i  requisiti applicati ai materiali e alle cuciture
             salute prescritti dalla Direttiva UE 2016/425 recepita dal Decreto Legislativo   degli indumenti di protezione da fattori atmosferici quali pioggia, neve, nebbia
             n. 475/92 e successive modifiche, e in modo tale da risultare conforme   e umidità del suolo. I capi sono progettati e costruiti utilizzando materiali
             alla norma UNI EN ISO 13688:2013, concernente i requisiti generali per gli   impermeabili e traspiranti prestando particolare attenzione alla sigillatura di
             indumenti di protezione.                                  tutte le cuciture, per garantire un ottimo livello di comfort.
             Il capo è stato progettato in modo che, nelle condizioni di utilizzo prevedibili,   x =  classe riferita all’impermeabilità del capo (classe da 1 a 3)
             possa offrire la protezione adeguata all’utilizzatore e che possa essere
             classificato secondo la Direttiva UE 2016/425 in seconda categoria e secondo   y =  classe riferita alla traspirabilità del capo (classe da 1 a 3)
             la Norma di prodotto, mediante le prestazioni risultanti dalle prove alle quali
             i prototipi sono stati sottoposti.  Tali prestazioni sono indicate attraverso il
             pittogramma ed i relativi indici ad esso affiancati, determinanti sulla base delle
             prescrizioni riportate nelle norme di prodotto a cui il capo risulta conforme.
                                                                        PRESTAZIONE  CLASSE           REQUISITI
             Avvertenze
              –   L’utilizzatore deve individuare, sulla base della valutazione dei rischi   1    Wp ≥ 8.000 Pa (tal quale)
                possibili, la necessità di abbinare il capo ad altri dispositivi di protezione   Wp ≥ 8.000 Pa (sulle cuciture tal quale)
                delle rimanenti parti del corpo.                        Resistenza alla
              –   Le prestazioni del capo sono garantite quando, scelto nella taglia   penetrazione   2  Wp ≥ 8.000 Pa (dopo pretrattamenti)
                adeguata, è correttamente indossato ed allacciato.      dell'acqua (Wp)       Wp ≥ 8.000 Pa (sulle cuciture tal quale)
              –   Qualora il capo non risultasse integro o si riscontrasse visivamente
                qualche difetto, sospendere l’utilizzo del capo e sostituirlo con uno   3     Wp ≥ 13.000 Pa (dopo pretrattamenti)
                idoneo.                                                                      Wp ≥ 13.000 Pa (sulle cuciture tal quale)
              –   La Nota Informativa deve essere conservata per tutta la durata del DPI
                in uso.                                                               1             R  > 40 m Pa/W
                                                                                                           2
              –   Non sono consentite modifiche del DPI.                                             et
                                                                         Resistenza   2         20 m Pa/W < R  ≤ 40 m Pa/W
                                                                                                               2
                                                                                                   2
             Limiti di impiego – il capo non protegge da:               evaporativa (R )                  et
                                                                                 et
              –   rischio di impigliamento in parti in movimento;                     3             R  ≤ 20 m Pa/W
                                                                                                           2
                                                                                                     et
              –   rischio di aggressioni chimiche (acidi, solventi, ecc);
              –   rischio di aggressioni meccaniche (taglio, perforazioni, ecc);
              –   rischio termico;
              –   rischi di attraversamento e spegnimento di fiamme;
              –   rischi di scarsa visibilità;
              –   ogni altro rischio per cui il capo non è stato certificato.   Indumenti di segnalazione ad alta visibilità per uso
             Marcatura                                                          professionale EN ISO 20471requisiti e metodi di
             L’etichetta (che misura 5,5 x 10,8 cm) riportante la marcature CE verrà    prova
             apposta all’interno dell’indumento. Le scritte, gli ideogrammi e pitto grammi
             sono rossi su fondo nero e resistenti ai cicli di manutenzione indicati. Le di-  EN ISO 20471: questa norma specifica i requisiti per gli indumenti in alta visibilità
             mensioni dei caratteri sono maggiori di 2 mm e le dimensioni della scritta CE   affinché tutte le persone che lavorano in condizioni di scarsa luminosità, sia
             sono maggiori di 5 mm. La taglia specifica del capo sarà apposta su etichetta   durante il giorno che durante la notte, siano sempre ben visibili. Il tessuto
             separata.                                                 fluorescente garantisce una grande visibilità alla luce del giorno, mentre le
                                                                       bande riflettenti offrono una grande visibilità di notte. L'abbigliamento è diviso
              Vengono indicati:                                        in 3 classi, dove la classe 3 rappresenta il capo più luminescente. Indossare
              1.   marchio di fabbricazione;                           insieme due capi della classe 2 (per es. pantalone + giacca) equivale ad un
                                                                       abbigliamento di classe 3.
              2.   pittogramma e tabelle misure, con
                indicazione della norma a cui il capo          1       x =  classe dell’area del materiale di fondo retroriflettente (vedi tabella 1, classe
                risulta conforme;                                        da 1 a 3)
              3.   marcatura CE e categoria del DPI;                   y = classe del materiale retroriflettente (classe da 1 a 2)
              4.   indirizzo dell’azienda produttrice.
                                                                            Aree minime     Indumenti  Indumenti  Indumenti
             REACH                                             2          di materiale visibile  CLASSE 3  CLASSE 2  CLASSE 1
                Al fine di salvaguardare  la salute dei                    Materiale di fondo
              consumatori, il Parlamento europeo  ha                      (giallo / arancio) (m )  0,80  0,50     0,14
                                                                                      2
              emanato il Regolamento “ Reach " (acronimo
              di "Registration, Evaluation, Authorisation and   EN ISO 13688:2013  3  Materiale retroriflettente
              restriction of CHemicals"), che si prefigge i                        2         0,20       0,13      0,10
              seguenti obbiettivi:                             4            (bande) (m )
                - migliorare la conoscenza dei pericoli e dei rischi
              derivanti da prodotti chimici in modo da assicurare un elevato livello di protezione
              della salute umana e dell’ambiente;
                                                                                   Il marchio OEKO-TEX® è una Certificazione Volontaria di
              - promuovere lo sviluppo di metodi alternativi a quelli che richiedono l’utilizzo di   FIDUCIA  Prodotto con la quale l’Azienda certificata si impegna a
              animali vertebrati per la valutazione dei pericoli delle sostanze;  NEL TESSILE  mantenere nel tempo le caratteristiche di non nocività dei propri
                                                                      Test sostanze nocive  prodotti. Il marchio OEKO-TEX® Standard 100 garantisce che i
              - mantenere e rafforzare la competitività e le capacità innovative dell’industria   secondo l’Oeko-Tex Standard 100  prodotti tessili (o accessori dei prodotti tessili, anche metallici)
              chimica dell’UE.                                                     non contengono o rilasciano sostanze nocive per la salute
              UPOWER garantisce la conformità al Regolamento Reach dei capi in collezione;   dell'uomo (pesticidi, metalli pesanti, formaldeide, ammine
              essi non contengono sostanze vietate o limitate, per dare garanzia di ciò, vengono   aromatiche, coloranti allergizzanti ecc.). I capi certificati OEKO-
              effettuati rigorosi controlli su tutti i materiali utilizzati in fase di produzione.  TEX® sono perfettamente conformi ai requisiti imposti dalla
                                                                                   norma EN 340:2003 e rispettano i requisiti dell'allegato XVII del
                                                                                   REACH (regolamento 552/2009) che hanno come campo di
                                                                                   applicazione il prodotto tessile.


            250
   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257